ALLERGENI PER NIENTE GENIALI
Allergie da contatto
Questa particolare allergia è causata dal contatto diretto della pelle con sostanze irritanti o allergeniche che scatenano nell’organismo una reazione immunitaria. E non sono poche queste sostanze, visto che parliamo di più di 3500 agenti disseminati qua e là nella nostra vita: nei detergenti, nei cosmetici, nei metalli, ecc. È utile sapere che può essere provocata anche da prodotti che per anni non hanno creato problemi.
I SINTOMI PIÙ DIFFUSI
La patologia è caratterizzata da:
- Manifestazioni cutanee pruriginose
- Arrossamenti
- Desquamazioni
- Erosione e croste
Il nostro consiglio
La terapia consiste, principalmente, nella sospensione della vicinanza con l’agente nocivo, previa individuazione dello stesso mediante esami specifici (test epicutanei). Al fine di ridurre l’infiammazione ed il prurito possono essere usati farmaci a base di cortisone o antibiotici.
Si consiglia, comunque, di consultare il proprio medico.

Ancora qualche suggerimento ...
- Le dermatiti allergiche da tessuti sono molto più frequenti di quanto non si pensi.
- Il Nickel, uno dei metalli più comuni e famoso allergene, si trova sia nei gioielli, sia in molti alimenti, tra cui i pomodori, cioccolato, noci e soia.
- Oro, cobalto e cromo (molto usato nella lavorazione del pellame) sono metalli che spesso causano dermatite allergica da contatto.