EPPUR MI IRRITA

Eczema

L'eczema può vantare un primato: è la più comune delle malattie della pelle e può manifestarsi a qualunque età e in soggetti sani. Ma come si scatena? La reazione dermica infiammatoria chiamata eczema, insorge perché la pelle è venuta in contatto con sostanze irritanti, come quelle che molto spesso si trovano in particolari ambienti lavorativi. Non è un caso, infatti, che talune professioni sono più soggette rispetto ad altre, questo perché prevedono l’uso di componenti che possono dar origine alle manifestazioni cutanee. Estetisti, parrucchieri, barbieri o panettieri, solo per citarne alcune, sono categorie che possono incappare nel corso della loro vita lavorativa in un episodio di dermatite eczematosa.

I SINTOMI PIÙ DIFFUSI

  • Eritemi
  • Prurito
  • Arrossamenti
  • Vescicole
  • Gonfiore cutaneo (talvolta piccole lesioni)



Il nostro consiglio

Il prurito è la manifestazione sintomatologica più fastidiosa. Per alleviarlo, può essere utile applicare un farmaco a base di idrocortisone acetato che, grazie alla sua azione, riduce il prurito e consente al paziente di non grattarsi e, dunque, di non infiammare ulteriormente la parte.

Lenirit Crema

Ancora qualche suggerimento ...

  • Il clima caldo rende la pelle più secca e quindi più predisposta all'insorgenza dell'eczema.
  • Lo stesso vale anche per il riscaldamento durante l'inverno. Mantenere una temperatura confortevole e indossare indumenti in cotone larghi può essere di aiuto.
  • La sudorazione a seguito dell'esercizio fisico può peggiorare l'eczema. Cercare di limitare la sudorazione indossando indumenti sportivi "traspiranti" e larghi.
  • Una dieta bilanciata e ricca di frutta e verdura ad alto contenuto vitaminico, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario così come la pelle.